La Sicilia continua ad essere tra le mete turistiche più ambite al mondo. Una terra in cui il turismo vale il 15% del Pil, in alcune zone rappresenta anche il 40%. Nel 2020 abbiamo iniziato lavvicinamento a questo obiettivo, purtroppo linaspettata crisi sanitaria ha rallentato i nostri programmi.

Siamo confortati dallentusiasmo riscontrato per alcune attività esperienziali poste in essere attraverso lofficina delle idee di Val Paradiso cioè le attività dellAccademia Val Paradiso.

Noi di Val Paradiso guardiamo al nuovo anno con fiducia. Anche se le prossime stagioni saranno ancora improntate soprattutto sul turismo legato ai siciliani e agli italiani, stiamo puntando su unofferta turistica mirata ad un turismo lento, alla riscoperta della cultura e delle radici siciliane nonché alla trasmissione di valori e saperi legati al territorio e quindi al mondo dellolio. La nostra terra, che tutto il mondo ci invidia, per la sua straordinaria immensità e bellezza, offre un patrimonio culturale, ambientale, enogastronomico senza uguali.

Attraverso tali attività, nel nostro piccolo, miriamo a far conoscere e valorizzare le nostre eccellenze: lolio biologico extravergine di oliva siciliano, tra i più buoni al mondo.

Ricominciamo da noi stessi!

In questottica si inseriscono tra le attività dellAccademia le “Olive Oil Masterclass” dedicate a chi è già del settore o a tutti gli estimatori che vogliono apprendere i segreti sull’olio: dalla raccolta allimbottigliamento.

Per chi ha voglia di imparare attraverso le degustazioni personalizzate, imparare le differenze che fanno di un olio una vera eccellenza!

A guidare questi corsi formativi vi sarà un capo panel che spiegherà le tecniche di analisi organolettiche sugli oli e guiderà gli assaggiatori portandoli per mano dentro un mondo sensoriale fatto di gusto e profumi.