I tour Val Paradiso nascono dalla volontà di conservare i saperi e le testimonianze storiche, archeologiche, naturali delle aree interne della nostra Sicilia.
Il “tipico” in Sicilia, acquista con Val Paradiso nuove connotazioni, non più solamente enogastronomiche, ma culturali e storiche. L’azienda aggiunge una selezione di escursioni esperienziali “tipica” siciliana, per vivere lo spirito autentico dei siciliani approcciandosi ad un turismo che non è più di massa, ma unico e personalizzato.
I tour Val Paradiso nascono dalla volontà di conservare i saperi e le testimonianze storiche, archeologiche, naturali delle aree interne della nostra regione : “VAL PARADISO & IL BAROCCO DI NARO”.

Chiesa di san Francesco a Naro (RG)
Questo è il punto di partenza per una pianificazione ragionata.
I tour riprendono questi temi, allineati alle esigenze moderne, con argomenti che ruotano intorno alla salvaguardia e alla valorizzazione dei centri storici, solo apparentemente sconnessi dalla realtà.
Presentandosi in una cornice selvaggia e pittoresca dove passare le vacanze, si riuscirà ad apprezzare la bellezza struggente dei luoghi e l’ospitalità degli abitanti, il clima e le eccellenze enogastronomiche in quella Sicilia apparentemente “diversa” e irriducibile difronte alla frenesia del nostro tempo.
Dalle viuzze dei piccoli borghi ricche di aneddoti, il viaggiatore può immergersi facilmente in un mondo lontano e sentirlo più vicino a sé e viverlo tramite le storie di chi continua a popolarlo nel presente, grazie all’esperienza diretta.
Einstein ci ha insegnato che la gioia è nell’osservare e nel comprendere il dono più bello della natura.
I tour esperienziali rappresentano un modo coinvolgente, unico di visitare i luoghi e permettono di focalizzare l’attenzione su aspetti (oltre al food) altrettanto interessanti.
Alla scoperta di ciò che ci circonda, passeggiate e assaggi che incarnano quel cambiamento che è alla base del paradigma del viaggiare responsabile.

Degustazione Val Paradiso

Vive e lavora in Sicilia. E’ un manager culturale. Collabora con le pubbliche amministrazioni e con aziende private come consulente di comunicazione, organizzatore di eventi, ufficio stampa (comunicazione politica ed aziendale); social media manager e fotografo professionista per EC agency (agenzia di comunicazione ed eventi). Giornalista (dell’Ods Ordine dei Giornalisti di Sicilia).
Laureata a Milano, nella facoltà di Relazioni Pubbliche e Pubblicità, in “management del marketing e dei consumi e pubblicità”. È esperta di semiotica, filosofia, storia dell’arte e fotografia.
Scrive per diverse riviste di settore e sulla testata giornalistica regionale online DdS: “Diario di Sicilia”; collabora con diversi artisti per progetti culturale-filosofici che alimentano molte sue pubblicazioni, tra cui il suo ultimo volume di immagini e parole “la Casa del tempo”.
Carlisi Tkanko è un marchio di moda (di abbigliamento e accessori) da lei creato, e che guida parallelamente alle altre attività, e nel quale riversa tutta la creatività, che fin da piccola ha riservato alle due sue grandi passioni: il disegno, la pittura e la moda.