“La narrazione dell’olio Val Paradiso ha una trama affascinante e coinvolgente perché è il racconto di una grande famiglia, di un luogo, della sua storia , della sua arte, della sua bellezza.
E’ un racconto emozionale che parte dalla terra e arriva alla tavola di altre famiglie. E’ una esperienza ciclica che parte dall’accoglienza per tornare all’accoglienza”.E’ con queste parole che Rossana Danile ci ha affascinati e portati dentro un’emozione ed un progetto di internazionalizzazione della cultura non soltanto del nostro prodotto, l’olio extra vergine, ma di tutto ciò che contribuisce a crearlo. Da questo incontro con Rossana Danile nasce il racconto video che si inserisce nel contesto di Italian Storytelling Brand & District.
Massimo Carlino
Lo storytelling aziendale dell’olio Val Paradiso è frutto di più incontri avvenuti in azienda, in campagna, al frantoio, proprio per toccare con mano l’esperienza che avrei dovuto raccontare.
E’ stato uno scambio di suggestioni e di contenuti valoriali, condivisi con tutti i componenti della famiglia Carlino che ritroviamo protagonisti nel video storytelling.
La loro passione per la terra e per l’olio si tramanda da generazioni e così anche i più giovani, i cugini Carlino, sono stati per me degli interlocutori molto stimolanti che hanno contribuito a creare uno spunto narrativo gioioso e dinamico.
Nella comunicazione basata sul modello dello storytelling, elementi fondamentali sono la coerenza e l’autenticità del racconto.
Scoprire quindi che la famiglia Val Paradiso non era soltanto una famiglia legata da affetti di parentela ma anche una grande squadra aziendale, composta da più generazioni di collaboratori facenti parte del territorio tra Naro e Camastra, mi ha permesso di vivere in prima persona un’esperienza vera che bisognava soltanto comunicare senza artifici ma con immagini di bellezza e di passione sempre nel rispetto dell’ambiente e del territorio.
L’immagine che è stata a me chiara fin da principio e che certamente avrebbe fatto parte della narrazione è stata proprio quella della “festa dell’olio nuovo”, il giorno tanto atteso dopo un anno di lavoro, l’emozione dell’assaggio condivisa dall’intera famiglia Val Paradiso, coccinella compresa.
E’ stato semplice inserire la narrazione del Brand Val Paradiso, nel contesto di Italian Storytelling Brand & District, format di comunicazione integrata relazionale che traccia itinerari narrativi e lo fa connettendo l’identità dei territori locali, i “Distretti”e le produzioni artistiche e imprenditoriali, i “Brand”.
Ho progettato Italian Storytelling Brand & District, perché ne ho avvertito la necessità, dopo aver sperimentato soprattutto all’estero, che il Marchio Italia che affascina e attrae non è soltanto il prodotto in se, quanto la Storia, spesso eroica e visionaria, di chi lo produce.
L’intento del progetto di narrazione è anche quello di fare una selezione di Brand autentici che, con le loro storie, si fanno ambasciatori nel mondo di quella produzione italiana capace di creare valore e rafforzare l’equilibrio tra l’uomo e l’ambiente: l’ecosistema.
Lo storytelling del Brand Val Paradiso ha una trama dal finale aperto che permette di continuare l’intreccio narrativo arricchirlo di incontri ed esperienze sensoriali grazie anche al nuovo concept dell’Accademia Val Paradiso.
Io rimango chiaramente connessa e pronta a storytellare le narrazioni future.

Da anni si occupa di marketing territoriale e di progetti integrati di sviluppo socioeconomico del territorio siciliano.
Da quando il mondo della comunicazione è stato rivoluzionato dall’avvento dei social ed il pubblico è stato sommerso sempre più da messaggi di ogni sorta, ha avvertito la necessità di creare un modello di comunicazione che fosse capace di veicolare l’originalità e l’identità dei Brand siano essi aziendali o personali: Brand Identity. Grazie a questa consapevolezza oggi è il project manager del format “Italian Storytelling-Brand & District”.
L’esperienza umana e professionale di Rossana Danile è definibile Glocal, ha infatti negli anni lavorato alla costruzione di una rete internazionale di professionisti con l’obiettivo di internazionalizzare le produzioni culturali, artistiche, artigianali del suo paese, l’Italia. Lo ha fatto collaborando con Artisti, Imprenditori, Istituzioni, associazioni.
Dal 2015 è impegnata nella produzione cinematografica ed ha attivato rapporti di co-produzione internazionale. L’arte e l’audiovisivo rappresentano per Rossana Danile un potente strumento di comunicazione per l’internazionalizzazione dell’Italian Storytelling.