Nuovi itinerari vicino la Valle dei Templi di Agrigento
Val Paradiso e Bonsignore Baglio e Vigne, propongono una esperienza di viaggio tra uliveti, vigne e lo splendido barocco della cittadina di Naro, un percorso ricco di “momenti” unici, autentici e coinvolgenti per il turista che vuole scoprire la Sicilia e i suoi prodotti.

Naro, Piazza del Municipio e sullo sfondo la Chiesa di S. Francesco – foto di Alberto Ferraro
Proponiamo un Tour fatto di gusto, arte e territorio, apriamo le nostre aziende per raccontarvi il Nero d’Avola di Baglio Bon Signore, camminare tra le vigne ed assaggiare i vini nel ristrutturato baglio di epoca settecentesca, oggi resort e cantina.
Vi porteremo negli uliveti biologici di Val Paradiso, ondeggianti di argento e verde, per fare la raccolta delle olive e poi in frantoio con visita guidata alla scoperta dei processi di produzione.
Visiteremo la scuola dell’olio siciliano l’Accademia Val Paradiso dove in pieno relax conosceremo l’extravergine, proprietà e benefici, faremo degustazioni guidate e abbinamenti con i cibi e pietanze direttamente preparati nella bella e caratteristica cucina.
Andremo a scoprire il borgo di Naro, la città del Barocco, un pittoresco paesino poggiato su una rupe isolata in provincia di Agrigento.

Naro, Gattoni di un balcone barocco – foto di Alberto Ferraro
Visitandola scopriremo numerose tracce delle sue origini medievali, come il magnifico Castello di Chiaramonte, situato sopra le rovine dell’antica fortezza saracena di Nar (fuoco), da cui prende il nome.
Apprezzeremo la sublime Chiesa di S. Francesco, con la sua ricca facciata barocca e la Chiesa Madre, dove spiccano decori e stucchi e una statua della Vergine, opera del Gagini.
Questo piccolo centro ancora a misura d’uomo mostrerà la propria sincera autenticità, le sue attività artigianali, le piccole pasticcerie dove si potrà assaggiare il “raviolo di ricotta” fritto nell’olio e ricoperto di miele, le strette stradine che si accendono del profumo del gelsomino e del basilico coltivato sui balconi.
Un viaggio dunque, o meglio una esperienza coinvolgente alla scoperta della Sicilia, dei suoi prodotti tipici e dei suoi protagonisti.

Azienda Agricola Bonsignore, Debora, Luigi e i piccoli.

VAL PARADISO Srl – Frantoio ed Accademia S.S.410 Km 19 Naro (Ag) info@valparadiso.it www.valparadiso.it

Vive e lavora in Sicilia. E’ un manager culturale. Collabora con le pubbliche amministrazioni e con aziende private come consulente di comunicazione, organizzatore di eventi, ufficio stampa (comunicazione politica ed aziendale); social media manager e fotografo professionista per EC agency (agenzia di comunicazione ed eventi). Giornalista (dell’Ods Ordine dei Giornalisti di Sicilia).
Laureata a Milano, nella facoltà di Relazioni Pubbliche e Pubblicità, in “management del marketing e dei consumi e pubblicità”. È esperta di semiotica, filosofia, storia dell’arte e fotografia.
Scrive per diverse riviste di settore e sulla testata giornalistica regionale online DdS: “Diario di Sicilia”; collabora con diversi artisti per progetti culturale-filosofici che alimentano molte sue pubblicazioni, tra cui il suo ultimo volume di immagini e parole “la Casa del tempo”.
Carlisi Tkanko è un marchio di moda (di abbigliamento e accessori) da lei creato, e che guida parallelamente alle altre attività, e nel quale riversa tutta la creatività, che fin da piccola ha riservato alle due sue grandi passioni: il disegno, la pittura e la moda.